Nel 2017 grazie all’intuizione di Salvatore Gandolfo, libero professionista ed imprenditore siciliano da tempo residente a Torino ed Egidio Salamone, taorminese figlio d’arte nel campo della pasticceria siciliana, il marchio GranSicily ha valicato i confini dell’isola portando la produzione anche in Piemonte con lo scopo di estendere il gradimento al mercato del nord d’Italia e rendere universali quei prodotti tanto apprezzati e riconosciuti per la loro bontà.
La consapevolezza di essere presenti nel mercato con un prodotto di prima qualità ha indotto a fare un passo avanti nella commercializzazione con una produzione a più ampia scala senza che questa scelta penalizzasse l’artigianalità della lavorazione, il rispetto della tradizione e la qualità delle matrie prime.
È sorto, così, alle porte di Torino tra Rivoli e Collegno un nuovo stabilimento di produzione ubicato nell’area del fabbricato industriale de” Il Molino della Barca” un imponente esempio di archeologia industriale che ha visto tra i suoi fondatori Camillo Benso conte di Cavour. È ancora presente il collegamento in rotaia con la ferrovia di Collegno dove venivano prelevati i vagoni carichi di grano e avviati quelli che trasportavano le farine. Oggi quest’area e’ un polo artigianale di notevole rilievo e accoglie numerose aziende artigiane di qualità attive nel, settore dell’illuminazione, nella costruzione di sellerie per autoveicoli, della costruzione di batterie acustiche di prestigio, nella fattura manuale di carta da parati, nel restauro del legno e nella produzione di manufatti metallici.
L’incondizionato amore per la Sicilia, il fascino per l’antica magia di questa terra, i ricordi ancora vivi dell’odore delle mandorle e del profumo del mare misto all’aroma degli agrumi e della superba vista dell’Etna, sono stati gli ingredienti per realizzare questo “sogno” fatto di tradizione, qualità e innovazione.