“tintu è cu un mancia a cassata a matina ri Pasqua”
Sua Maestà
La cassatella
Produzione tipica siciliana, ufficialmente riconosciuta ed inserita nella lista PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
Esistono innumerevoli varianti locali di questo prodotto della pasticceria siciliana nonostante l’apparente semplicità della ricetta.
Secondo l 'antica tradizione
Cosa contraddistingue le nostre cassatelle?
La speciale lavorazione della cassatellaGranSicily, fedele alla più anticatradizione della Sicilia orientale, l’attenta selezione delle materieprime e la nostra grande passione hanno permesso di creare un dolce unicoraffinato e di altaqualità.
Una morbida crema di ricotta di pecora viene sapientemente ricoperta da un sottile strato di PandiSpagna sul quale viene adagiata una gradevole glassa di zucchero fondente che le conferisce un tocco “patinato”, decorata in superficie da granella di pistacchio e scorza d’arancia candita. Un vero tripudio di gusto, colore e dolcezza ideale per ogni stagione.
Le nostre cassatelle sono preparate con ingredienti naturali senza coloranti dove la quantità di ricotta impiegata prevale abbondantemente rispetto alla porzione di zucchero utilizzato.
Specifiche tecniche
Regole per la conservazione
La cassatella preparata fresca in mono porzione viene fornita abbattuta a -30° C e conservata a -20° C per un periodo fino a 12 mesi; il suo tempo di rigenerazione a temperatura di 0°÷4° C, è di circa 2/3 ore. Ideale come dessert da servire fresco in ogni stagione.